Nella ripresa quattro irlandesi under 20 hanno provato a vincere contro l’Italia

Irlanda 39 Italia12

L’Irlanda è stata felicissima del risultato finale, con quattro tentativi nel secondo tempo che distorcono ciò che c’era nei tre quarti e soffrono di imprecisioni ed errori. Con la vittoria, un terzo delle tante partite, questa giovane squadra irlandese è saldamente al culmine del Campionato Sei Nazioni Under 20, con la prossima missione in casa dei Saraceni tra quindici giorni.

Il lavoro dell’Irish Pack ha gettato le basi per il successo individualmente e collettivamente, con James Gulhan rieletto Man of the Match. Jude Postwhite, Che Mullins, Fion Gibbons e Patrick Campbell sono stati al centro dei momenti più coesi dell’attacco della loro squadra.

Il primo tempo è stato un affare interessante dal punto di vista irlandese, con la squadra di casa che ha dominato completamente con il 65% di possesso, creando diverse ottime occasioni da rete, ma prendendo statisticamente solo il peggior attacco.

C’era grande disattenzione su ciò che l’Irlanda aveva da offrire nei primi 40 minuti, con scarsi calci di linea e calci di rigore, gestione degli errori di testa e mancanza di utilizzo durante i guasti.

Gestione del gioco

Le linee di corsa erano laterali, i passaggi erano antipatici e la gestione del gioco non era buona. Ci sono stati occasionali lampi di rugby cracker per completare un eccellente centro commerciale, con l’esterno irlandese Campbell, il postwhite centrale e Wings Mullins e Gibbons, che ha segnato il gol nel primo tempo della sua squadra, che hanno eseguito corse di fuga dirette ed eccellenti.

Gli italiani sono stati molto immorali, subendo 10 rigori e perdendo due giocatori, perdendo la squadra David Odeas e il numero otto Giacomo Ferrari nel peccato; Il colore delle carte è stato determinato dall’ufficiale della partita TV Ben Whitehouse piuttosto che dall’arbitro Alet Evans. Tuttavia, gli spettatori, che per due volte erano stati messi a dura prova dalle autorità, sono stati in svantaggio 13-7 all’intervallo.

READ  Nove migranti diretti in Italia sono stati trovati morti nel Mediterraneo

Nonostante un uomo in meno, hanno forzato un rigore di mischia nel primo tempo di recupero e alcuni imbarazzanti contrasti irlandesi hanno permesso all’elica italiana Luca Rizzoli di farsi strada attraverso diversi difensori e nella formazione irlandese. L’outoff Niccol Denise ha dato il via al turno.

È incredibile che l’Irlanda sia passata in vantaggio di soli 6 punti all’intervallo. Il tentativo di Gibbons è stato il risultato di un fluente contropiede irlandese ispirato dal gioco di gambe di Campbell e dalla capacità di uscire dal blocco. Charlie Dector ha preso a calci cambi e due rigori.

Rugby interessato

L’Italia si è comportata in modo superbo fino al ritorno del loro capitano Ferrari nella ripresa. È proseguita la capacità della home page di creare problemi a se stessa; Ecco una frase stupida, un brutto lavoro di blocco.

Poi al 56′ l’Irlanda è stata in grado di pressurizzare alcuni interessati al rugby, Dector ha calciato in angolo e dopo aver aggirato diversi punti, Matthew Devine ha spiato uno spazio di un millimetro e ha segnato il fondo; È stata una fine brusca.

Gli italiani sono stati ridotti a 14 giocatori per la terza volta nel torneo, con Hooker Labo Frankini ritenuto colpevole di aver abbattuto illegalmente il centro commerciale in un tentativo. L’Irlanda ne approfitta, quattro minuti dopo viene sostituita da Lorgan McLaughlin, che all’esordio mostra un’ottima giocata. Quei cinque minuti sono stati più rappresentativi della qualità raggiunta da questa giovane squadra irlandese.

Liberati dalla barriera degli errori e stremati dagli italiani, i padroni di casa hanno ottenuto il loro bonus point grazie al numero 8 di James Culhane, che è poi arrivato quinto quando Mulins ha mostrato la sua abilità nell’attaccare su un piede in caduta libera. Tony Butler ha dato il via a entrambe le transizioni.

READ  L'italiano Tragi ha ottenuto il sostegno di due partiti rivali per il nuovo governo

Quattro tentativi al 14′ hanno deriso le difficoltà dell’Irlanda nel primo tempo. Gli italiani hanno ottenuto il risultato finale grazie agli sforzi del tallonatore alternativo Tomasso Scramoncin.

L’Irlanda ora può andare a Londra e vedere se riescono a ottenere quattro vittorie in seguito, sono state in grado di trovare un modo per superare una prestazione da zero e vincere.

Ordine punteggio – 16 minuti: Tentativo di Gibbons, conversione di Dector, 7-0; 24 minuti: Dector Penalty, 10-0; 29 minuti: Dector Penalty, 13-0; 40 (+2) minuti: Rizoli fatica, Deniki cambio, 13-7. Part time: 13-7. 56 minuti: Tentativo divino, Dector Conversion, 20-7; 60 minuti: McLoughlin prova, 25-7; 70 minuti: Tentativo di Gulhan, conversione Butler, 32-7; 74 minuti: Tentativo di Mullins, conversione Butler, 39-7; 78 minuti: Il tentativo di Scramon, 39-12.

Irlanda Under 20: P. Campbell (Giovane Munster); C Mullins (Bristol Pierce), J Postlethwhite (Bonbridge), P Brownlee (UCD), F Gibbons (UCD); C Dector (Lansdowne), M Divine (Calvary Corinthians); J Boyle (UCD), J McCormick (Polymena), R McQuire (UCD); C O’Tighearnaigh (UCD), M Morrissey (UCD); J McNabney (Ballymena), R Crothers (Ballynahinch, capitano), J Culhane (UCD).

Alternative: Brownlee a metà tempo D O’Grady (UCD); McNabney L. McLoughlin (QUB) per 51 minuti; D McSweeney (Shannon) McGuire 59 minuti; Jay Honlan (Palinahinch) McCormick 67 minuti; Divine 67 minuti E Coughlan (Shannon); 68 minuti su O Michael (Lansdowne) Boy; De Butler (Cariovan) 68 sbaglia; McNamee (Malone) per Tighearnaigh 70 minuti.

Cartellino giallo: L McLoughlin 78 minuti.

Italia under 20: El Bani; F Cuminetti, F Carlo Mey, RE Passarella, F Lazzarin; N Teneggi, A Garbisi; L Rizzoli, L Frangini, R Genovese; A Ortombina, R Andreoli; De Odias, RM Vincent, G Ferrari (Capitano).

Alternative: G Cenedese per Vintcent (HIA) 36 minuti e 45 minuti; T Scramoncin 59-67 minuti per la Ferrari; Tennecki 62 minuti Sol Sante; Carlo maggio 62 minuti A Fusari; C Perlis Odissea 68 minuti; G Tomaselli Garbisi 70 minuti; Rizoli 69 minuti V Pisato; Genovese 76 minuti R. Bartolini.

READ  Porsche Italia, Commento alla sessione odierna (23 dicembre 2020)

Ammonizioni: D Odiot 17 minuti; G Ferrari 35 minuti; El Frankini 56 minuti.

Arbitro: Alleato Evans (Galles)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

محارم ساخنة pornostreifen.com مشاهدة افلام سكس مترجم 桜井あゆ javfuck.mobi ぬける動画 indian lady ass bestsexporno.com aunty porn سكس محجبات عرب porn-data.info نيك البنت indian railway sex videos hindisextube.org desiindinsex xxx x videos erosexus.info xxx sexy porn video latest xnxx videos hindiclips.com xnxx lokal halik march 18 teleseryeheaven.com minsan indian dan bilzerian pornix.info kisspriya khatrimaza.pro fucktube24.com mallu rapes sexmovies cowporn.info nudetubesex jason voorhees hentai hentaitub.com spiral hentai سكس سويدي arabsexflesh.com سكس بنات حلوين tamilnadu teenage girls top-porn-tube.com marathi x com choda chudi eromoms.info teacher sex sex