L'ex primo ministro italiano Matteo Renzi è entrato a far parte del Tony Blair Institute for Global Change

TBI è lieta di annunciare che l'ex Primo Ministro italiano e leader del Partito Democratico (PD), Matteo Renzi, si unisce al Tony Blair Institute (TBI) come consigliere strategico.

Lavorando con colleghi e team in tutto il portafoglio di paesi di TBI, Renzi sosterrà il nostro lavoro ai massimi livelli consigliando i leader politici sui loro piani di riforma. Renzi, il più giovane primo ministro italiano, ha un track record che va dall’adozione tempestiva e diffusa della tecnologia digitale all’introduzione di importanti riforme nei servizi pubblici.

Tony Blair ha detto, “Sono lieto di accogliere Matteo Renzi in azienda come consigliere strategico. Matteo costituirà un'aggiunta preziosa al nostro team di leader, fornendo consulenza strategica e approfondimenti di alto livello aiutando i leader politici di tutto il mondo a realizzare il cambiamento per le loro persone.

Il Tony Blair Institute for Global Change sostiene i leader politici e i governi nella costruzione di società aperte, inclusive e prospere in un mondo globalizzato. Lo facciamo fornendo consulenza di esperti su strategia, politica e risultati ai leader politici di tutto il mondo, il tutto supportato dalla tecnologia.

  • Matteo Renzi è stato Primo Ministro italiano dal febbraio 2014 al dicembre 2016.

  • È stato alla guida del PD dal 2013 al 2018, con una breve interruzione nel 2017. Nel 2019 ha creato il suo partito centrista, Italia Viva.

  • È stato membro del Partito Popolare Cristiano-Democratico Italiano dal 1996 al 2002, confluito nel partito centrista La Margherita, che nel 2007 si è fuso con il PD, il principale partito di centrosinistra.

  • Nel 2009, mentre era ancora membro del PD, Renzi divenne sindaco di Firenze. Le sue politiche includevano l’installazione di 500 punti di accesso Wi-Fi, il dimezzamento del numero dei consiglieri comunali e il taglio della spesa in eccesso nel settore pubblico, la riduzione delle liste di attesa degli asili nido del 90% e l’investimento negli edifici scolastici e nelle istituzioni assistenziali.

    READ  12.756 nuovi casi e 499 morti - Corriere.it
  • Matteo Renzi è da tempo un sostenitore del perseguimento della digitalizzazione come parte centrale della riforma interna in Italia. Durante il suo mandato di primo ministro, Renzi ha visto l’introduzione dell’IT digitale nei principali servizi pubblici come “portante alla creazione di un’Italia più veloce, più agile e meno burocratica”.

  • Nel 2014 Renzi ha introdotto la riforma della pubblica amministrazione, o “riforma Madia”, un insieme completo di misure per modernizzare la pubblica amministrazione in Italia. Le riforme prevedevano una componente globale di digitalizzazione ed e-Government, di cui l’IT digitale costituiva un pilastro centrale.

  • I consulenti strategici di TBI ora includono Matteo Renzi, Sanna Marin, l'ex primo ministro finlandese, il generale Sir Nick Carter, l'ex stato maggiore della difesa britannico e l'ex consigliere scientifico capo del governo britannico Patrick Vallens.

  • I consulenti strategici di TBI forniscono consulenza critica basata sull'esperienza ai leader politici che affrontano sfide nell'attuazione di ampie riforme e progetti critici di costruzione della nazione.

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *