Comprendere il fronte post-comunista e anti-americano in Italia

C’è un diverso asse ideologico che unisce personaggi come Conte e Salvini. Ha trovato il suo leader naturale in D’Alema, il primo e unico primo ministro emerso dall’ex Partito Comunista Italiano – che recentemente si è recato a Pechino per parlare di “democrazia” cinese e criticare la versione occidentale.

Alcune storie d'amore non finiscono mai, ma cambiano. Nell’attuale clima post-ideologico, le ideologie più forti (e quindi le più attraenti per alcuni) sembrano essere l’antiamericanismo e la leadership. Spesso si riuniscono e ricevono sostegno sia da sinistra che da destra. In Italia, da nessuna parte questo è più evidente che nell’asse anti-americano e post-comunista combinato con elementi russi e cinesi che uniscono rispettivamente il Movimento Cinque Stelle (M5S) e i leader della Lega Giuseppe Conte e Matteo Salvini.

Sempre quei due. Basti considerare la loro posizione nei confronti di leader come Xi Jinping in Cina e Vladimir Putin in Russia, entrambi determinati a minare l’ordine internazionale e a riscriverne le regole. .

  • I signori Condé e Salvini erano stretti collaboratori quando il primo era Primo Ministro e il secondo Vice Primo Ministro nel 2018-2019. Durante quel periodo, Roma entrò nella Belt and Road Initiative di Pechino e sviluppò legami più stretti con Mosca.
  • Negli ultimi due anni, i loro partiti hanno resistito (a vari livelli) a sostenere l’Ucraina contro l’aggressione russa.

Un leader inaspettato. Più recentemente, la loro spinta ideologica ha trovato espressione in una leadership naturale: l'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema, l'unica persona con un passato nello storico Partito Comunista Italiano a ricoprire quella carica. Mercoledì era presente il primo ministro Georgia Maloney Partecipare da remoto Il suo predecessore è intervenuto al Terzo Forum sulla Democrazia organizzato dalla Cina, al Terzo Summit sulla Democrazia avviato dagli Stati Uniti.

  • Quest'ultima è la risposta di Pechino alla piattaforma di Washington per il dialogo interdemocratico, un modo per ribadire che la Cina, pur con le sue caratteristiche, è una democrazia e l'Occidente non dovrebbe imporre la sua versione.
READ  Torna con inaspettata attenzione Artesima, la principale mostra d'arte contemporanea in Italia: l'India

Cosa ha detto, adesso? Citando l'economista Joseph Stiglitz, D'Alema ha affermato che “una testa, un voto” è degenerato in “un dollaro, un voto” nelle democrazie occidentali. Infatti, ha affermato, attraverso il controllo dei media moderni, il denaro “repressivo” è diventato sempre più capace di manipolare e condizionare l’opinione politica. Tuttavia, con il declino della democrazia occidentale,​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​ ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​ ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​ in futuro. Difficile per tutti.

  • A livello nazionale, l’Occidente deve ripristinare la democrazia attraverso politiche pubbliche per affrontare la disuguaglianza e l’ingiustizia sociale, ha osservato l’ex primo ministro italiano.
  • In ambito internazionale, ha parlato dell'urgente necessità di un dialogo aperto tra diverse culture e civiltà invece dell'antagonismo ideologico.
  • Il modello occidentale “non può essere esportato, non può essere imposto ad altre parti del mondo, come hanno dimostrato negli ultimi anni le esperienze dell'Afghanistan o dell'Iraq o del Medio Oriente”, ha detto D'Alema, parlando ancora in inglese.

Indovina a chi piace. Non è un caso che le sue parole abbiano avuto ampia diffusione ha fatto eco Nei media statali cinesi, le storie di propaganda sostengono da tempo questa linea precisa. Qualcosa di simile è accaduto con il recente elogio di Salvini per le elezioni presidenziali russe (“Quando il popolo vota, ha sempre ragione”), che è andato in onda da giorni sui notiziari del Cremlino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *