Come combattere i brufoli e l’acne in adolescenza

La pelle degli adolescenti si aggiunge ai già numerosi problemi tipici di questo particolare periodo della vita, che segna il passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. In adolescenza, la pelle tende a essere più grassa e brufolosa, e a volte colpita da tendenze acneiche difficili da sradicare. Per questo, la cura della pelle è un’abitudine che comincia già in adolescenza, che va eseguita quotidianamente affinché produca risultati apprezzabili. Vediamo cosa fare per contrastare questo problema.

Usare prodotti specifici per il proprio tipo di pelle

Ognuno ha una pelle diversa, grassa, secca, sensibile o mista. I prodotti per riequilibrare la produzione di sebo vanno scelti considerando queste differenze. Inoltre, è sempre meglio optare per detergenti e antiacneici di alta qualità, con ingredienti selezionati, non testati sugli animali e di provenienza biologica. Dove acquistarle prodotti di qualità per la cura per la pelle? Detergenti, creme e lozioni per curare la pelle degli adolescenti e per combattere l’acne si possono trovare nelle farmacie online più fornite, come Redcare. L’offerta comprende tra l’altro paste per seccare i brufoli, strip per punti neri, schiume detergenti, tonici e creme per idratare e ridurre le imperfezioni della pelle.

Detergere, esfoliare, idratare

La routine quotidiana della cura della pelle del viso deve includere queste tre azioni: detergere, esfoliare e idratare, in questa precisa sequenza. La detersione è il primo passo per eliminare il sebo in eccesso e pulire i pori, lasciando respirare la pelle; si passa poi all’esfoliazione, con la quale si elimina la pelle morta evitando così di ostruire ulteriormente i pori; la terza fase è quella dell’idratazione, da non prendere sotto gamba nemmeno quando si è giovani. Pensare che la pelle degli adolescenti non abbia bisogno di idratazione è sbagliato: la cura della pelle comincia infatti in giovane età, e le cicatrici che si formano sul viso durante l’adolescenza restano con noi durante tutto il corso della nostra vita. Come sempre, anche per idratare va scelta una crema adatta all’età e alla tipologia di pelle. Alla routine suddetta, si può aggiungere un’eventuale cura contro l’acne, che prevede l’utilizzo di medicinali specifici da acquistare in farmacia.

Seguire uno stile di vita sano

La bellezza della pelle è strettamente connessa allo stile di vita. Anche in adolescenza, è importante seguire poche semplici regole per ridurre la fuoriuscita di brufoli e punti neri: praticare regolarmente sport, mangiare sano, dormire abbastanza ed evitare lo stress eccessivo. La dieta incide particolarmente sulla pelle del viso. Si consiglia dunque di ridurre il più possibile il consumo di fritti, di zuccheri aggiunti, di cibi grassi e poco nutrienti (in poche parole il cosiddetto fast food). Al contrario, è meglio fare il pieno di frutta e verdura, ricordandosi sempre di bere tanta acqua. La dieta mediterranea è un esempio da seguire a tutte le età. Anche lo sport fa parte di uno stile di vita sano, insieme al riposo: i giovani devono dormire dalle 7 alle 9 ore a notte per favorire i processi fisiologici dell’organismo e recuperare tutte le energie. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *