Arianespace lancia i satelliti di navigazione Galileo in missione finale prima di Webb – Spaceflight Now

Un lanciatore Soyuz ST-B decolla dal Centro Spaziale della Guiana sabato notte con due satelliti di navigazione Galileo. Crediti: ESA / CNES / Arianespace – Photo Optique Video du CSG – S. Martin

Il dispiegamento della rete di navigazione Galileo indipendente in Europa è ripreso sabato notte con il lancio di due satelliti sull’obiettivo a bordo di un razzo Soyuz, l’ultima missione Arianespace dalla Guyana francese in vista dello storico lancio del James Webb Space Telescope alla fine di questo mese.

Dopo un ritardo di quattro giorni a causa del maltempo e di un problema con una stazione di telemetria, un lanciatore Soyuz ha acceso i suoi motori alimentati a cherosene ed è volato via dal Centro Spaziale della Guiana, sulla costa nord-orientale del Sud America, alle 19:19:20 EST sabato (0019). : 20 GMT domenica).

Il decollo ha avuto luogo alle 21:19 ora locale presso la base di lancio nella Guyana francese, iniziando la 26a missione Soyuz dallo spazioporto equatoriale.

Due precedenti tentativi di lancio sono stati annullati a causa del maltempo e i funzionari hanno annullato un altro conto alla rovescia a causa dell’indisponibilità di una stazione di tracciamento a bordo della nave nell’Atlantico.

Un razzo Soyuz ST-B di fabbricazione russa è decollato con circa un milione di libbre di spinta e ha attraversato nuvole sparse, dirigendosi a nord-est sull’Oceano Atlantico. La Soyuz ha lanciato quattro booster del primo stadio due minuti dopo l’inizio della missione, quindi ha abbandonato il suo ogiva simile a una conchiglia dopo che si è librato sopra gli spessi strati dell’atmosfera.

Lo stadio primario si è spento e rilasciato circa cinque minuti dopo il decollo e il terzo stadio del motore si è acceso per continuare il viaggio nello spazio. Il terzo stadio della Soyuz ha terminato il suo lavoro circa nove minuti dopo l’inizio del volo, quindi ha dispiegato lo stadio superiore delle fregate russe per le manovre finali per mettere in orbita i satelliti Galileo.

Il motore Fregat si è acceso per primo per raggiungere un’orbita di transizione a forma di uovo, quindi il razzo è decollato per più di tre ore prima di riaccendere la sua orbita a più di 14.600 miglia (23.500 km) e un’inclinazione di 57,1 gradi rispetto all’equatore.

READ  Mars Valley is larger than the Grand Canyon, and it is the largest in the solar system: NASA

Due satelliti Galileo da 1.576 libbre (715 chilogrammi), installati fianco a fianco durante il lancio, sono stati schierati dallo stadio superiore di Fregat intorno alle 23:11 EDT (0411 GMT).

Pochi minuti dopo, la telemetria del razzo ha confermato il successo della separazione del veicolo spaziale.

Le squadre di terra del Centro di controllo Galileo di Oberpfaffenhofen, in Germania, hanno comandato la navicella. I funzionari hanno detto che i satelliti hanno sbloccato i loro pannelli solari così come sono.

La navicella completerà una serie di test post-lancio prima di entrare in servizio operativo tra pochi mesi.

“Stasera abbiamo avuto ancora una volta un grande successo per il programma Galileo”, ha affermato Paul Verhoff, direttore della navigazione presso l’Agenzia spaziale europea.

Progettato per missioni di 12 anni, il nuovo veicolo spaziale si unirà ai 26 satelliti Galileo già in orbita per fornire servizi di navigazione in tutto il mondo per il programma spaziale di punta dell’Unione europea da 1 milione di euro. Dieci lanci Soyuz e Ariane 5 dalla Guyana francese da ottobre 2011 a luglio 2018 hanno schierato satelliti Galileo funzionanti, che sono distribuiti su tre piani orbitali a circa 14.400 miglia (23.200 km) sopra la Terra.

Una costellazione completa necessita di 30 satelliti, incluse 24 piattaforme attive e sei di riserva.

ha affermato Andrea Cotellessa, capo dell’ufficio di gestione della Galileo Space Division in Europa, l’agenzia spaziale. “Il nostro pianeta richiede otto satelliti operativi e due satelliti di riserva per aereo, e questo non è stato ancora raggiunto”.

Due satelliti di navigazione Galileo in arrivo in Europa sono pronti per attraccare con lo stadio superiore Fregat di fabbricazione russa presso il Centro spaziale della Guyana. Crediti: ESA / CNES / Arianespace – Photo Optique Video du CSG – P. Baudon

I satelliti Galileo stanno già inviando segnali di navigazione agli utenti di tutto il mondo. Sono stati venduti più di due miliardi di smartphone con chipset abilitati per Galileo, che consentono agli utenti di determinare la propria posizione attraverso i segnali di navigazione dei satelliti Galileo combinati con i dati della rete del sistema di posizionamento globale dell’esercito americano.

READ  Mars Curiosity Rover scatta una foto di una "porta" su Marte

Quando la rete Galileo funzionerà a pieno regime, fornirà agli utenti soluzioni di navigazione autonome senza la necessità di segnali GPS. Con entrambe le reti disponibili, la combinazione di dati Galileo e GPS può fornire agli utenti una stima più accurata della posizione.

Il lancio di sabato sera è stata l’ultima missione dallo spazioporto nella Guyana francese prima del decollo del 22 dicembre dal James Webb Space Telescope, un osservatorio da 9,7 miliardi di dollari sviluppato dalla NASA, dall’Agenzia spaziale europea e dall’Agenzia spaziale canadese.

Webb, la missione scientifica spaziale più costosa della storia, verrà lanciata in cima a un razzo pesante Ariane 5. I funzionari del Guyana Space Center hanno bisogno di circa due settimane per riconfigurare l’infrastruttura di terra tra i lanci, il che significa che il volo Soyuz deve decollare intorno all’8 dicembre per garantire che il lancio di Webb continui nei tempi previsti.

La costellazione completa di Galileo è composta da 24 satelliti lungo tre piani orbitali, più due satelliti di riserva per orbita. Credito: ESA-P. Karel

I due veicoli spaziali Galileo sono stati lanciati sabato notte dall’OHB a Brema, in Germania. I payload di navigazione in banda L sono stati forniti su ciascun satellite dall’SSTL del Regno Unito.

I satelliti sono i primi di due dei 12 veicoli spaziali Galileo ordinati in un terzo contratto lotto dall’Agenzia spaziale europea nel 2017. I satelliti “Batch 3”, che hanno le stesse capacità dei satelliti precedenti, manterranno la costellazione Galileo fino a quando non diventerà un nuova generazione di veicoli spaziali pronti per il lancio.

Nei prossimi anni, tre lanci Soyuz e tre voli del nuovo razzo europeo Ariane 6 porteranno in orbita due satelliti Galileo.

Il lancio della seconda generazione di satelliti dovrebbe iniziare entro la fine del 2024, secondo l’Agenzia spaziale europea, che gestisce lo sviluppo dei veicoli spaziali per il sistema Galileo per conto della Commissione europea, l’organo esecutivo dell’Unione europea.

READ  United Launch Alliance posticipa il lancio di Vulcan Centaur

“Saranno più forti”, ha detto Verhoff prima del lancio di questa settimana. Di conseguenza, saranno anche più pesanti, ma avranno più capacità. In particolare, sarà completamente flessibile e completamente digitale, in modo da poterlo riprogrammare in orbita.

“In questo momento con la prima generazione, se vogliamo fornire nuovi importanti servizi, dovremo portare in orbita satelliti completamente nuovi”, ha affermato Verhoff. “Con la seconda generazione, abbiamo deciso di farlo in modo diverso e di consentire a questa capacità, di fatto, di essere presente sui satelliti, in modo da poter cambiare le cose quando i mercati le richiedono in un modo relativamente rapido”.

All’inizio di quest’anno, la Commissione europea e l’Agenzia spaziale europea hanno assegnato ad Airbus e Thales Alenia Space contratti per l’acquisto di 12 satelliti Galileo di seconda generazione, o G2. Ogni azienda ha vinto un accordo per l’acquisto di sei veicoli spaziali, che trasporteranno carichi utili di navigazione costruiti nel continente europeo, piuttosto che l’SSTL del Regno Unito.

L’SSTL è stato escluso dalla nuova generazione di satelliti Galileo dopo la Brexit. Funzionari europei hanno chiesto che gli elementi sensibili del programma Galileo provengano dagli Stati membri dell’UE.

Invia una mail all’autore.

Segui Stephen Clark su Twitter: Tweet incorporato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *