David Harewood esamina l’autore di A Christmas Carol’s Time in Italy in questo nuovo documentario di Sky Arts
È la storia di Natale più famosa di tutte, nonché la più famosa storia di redenzione di un’anima condannata: Ebenezer Scrooge, un vecchio avaro, riceve la visita della vigilia di Natale dal fantasma del suo socio d’affari morto, Jacob Marley. E poi dagli spiriti del Natale passato, presente e ancora a venire
Non è necessario averlo letto per conoscere la storia al suo interno.
Innumerevoli adattamenti teatrali, televisivi e cinematografici, con protagonisti tutti, da Alastair Sim a Michael Caine e i Muppets, hanno fatto sì che i dettagli rimanessero indelebilmente impressi nella mente del pubblico.
Quel meraviglioso attore David Harewood non ha mai studiato Un canto natalizio. Anzi, prima della preparazione Dickens in Italia (Sky Arte, martedì 19 dicembre), non ha mai letto nulla dell’autore.
Non ha mai letto Dickens a scuola né ha interpretato i personaggi dei suoi libri.
Questo è ciò che lo rende l’ospite ideale per questo documentario in due parti che racconta i viaggi di Dickens durante l’anno trascorso in Italia dal 1844 al 1845, un anno che ha avuto un’influenza sorprendente sui suoi scritti successivi.
Un risultato del mandato dell’autore fu il suo libro del 1846 Pictures from Italy, che approfittò della mania contemporanea per i diari di viaggio per offrire uno sguardo affascinante su un mondo più ampio che la gente comune – le stesse persone che Dickens amava leggere le sue opere – non poteva permettersi. Esplorare
Il risultato del tempo dell’autore fu il suo libro del 1846 Immagini dall’Italia, Sfruttando la mania contemporanea per i diari di viaggio, offre uno sguardo affascinante su un vasto mondo che la gente comune – proprio le persone che Dickens amava leggere le sue opere – non poteva esplorare.
Gli piacerà dopo la lettura? Immagini dall’Italia è discutibile.
Genova fu la prima città visitata e di cui scrisse Dickens. Mentre si avvicinava al golfo – più imponente di Napoli, pensò – rimase colpito dalle belle case e dai magnifici palazzi che fiancheggiavano le colline.
Harewood, con in mano una copia con le orecchie foto dell’italia, Segue lo stesso percorso, ma ha una visione leggermente diversa di ciò che vede.
La vista mozzafiato che accolse Dickens è ora parzialmente oscurata da alti edifici per uffici e da “un grande cavalcavia sporco”.
Le impressioni di Dickens su Genova cambiarono presto una volta arrivato in città. La sua descrizione, dice Harewood, include le parole “irregolare”, “sporco” e “scontento” (Sass è chiaramente un grande fan dell’ovvio).
Il sole cocente e le zanzare facevano impazzire l’autore, ma le mosche non lo spaventavano, perché nella Londra vittoriana non ne mancavano certo.
Harewood si chiedeva innanzitutto cosa avesse portato Dickens in Italia. La risposta, dice Laura Bartoli, studiosa e traduttrice di Dickens, è il denaro. Dickens lo stava minimizzando.
A seguito delle scarse vendite dei suoi lavori precedenti, si è autopubblicato Un canto natalizio Renderlo accessibile al pubblico e aumentare così le vendite.
Sebbene il romanzo ebbe un enorme successo, la sua insistenza nell’usare rilegature costose lo mise di tasca propria.
L’Italia sembrava un posto economico in cui vivere – e se rimaneva nelle parti più povere di una città, era, come la sua nativa Londra, un luogo dove la ricchezza estrema si scontrava con la povertà assoluta.
L’Italia sembrava un posto economico in cui vivere – e se rimaneva nelle parti più povere di una città, era come la sua nativa Londra, un luogo dove la ricchezza estrema si scontrava con la povertà assoluta.
Dickens menziona Immagini dall’Italia Le case dei poveri emanavano un fetore, “come il formaggio peggiore tenuto in coperte caldissime”.
Nonostante tutto ciò, Dickens alla fine si innamorò di Genova, luogo della sua prima lettura pubblica. Un canto natalizio (un’attività secondaria che lo avrebbe reso un uomo ricco negli anni a venire), ed è stato triste andarsene.
Se la sua prima impressione di Genova fu negativa, la sua impressione duratura di Roma fu di odio intenso. Non ha provato “nessuna emozione forte” quando ha visto la Basilica di San Pietro.
Ha descritto le rovine storiche come un “deserto di decadenza” che ha trattenuto la città.
Vedeva il Colosseo come un simbolo della continua crudeltà della città, soprattutto nei confronti di molti poveri. Era disgustato dalla folla durante le esecuzioni pubbliche.
Ricorda, il soggiorno di Dickens a Roma ha ispirato scene chiave Piccola Dorrit, Un romanzo, racconta la professoressa Francesca Orestano a Harewood, non avrebbe potuto essere scritto se lei non avesse messo piede in Italia.
“Appassionato pioniere della birra. Alcolico inguaribile. Geek del bacon. Drogato generale del web.”